I nuovi ISA aggiungono un nuovo pezzo al rebus che devono risolvere professionisti e contribuenti: per 20 modelli Isa arriva già l’ora dell’evoluzione anticipata (ricordiamo che i modelli sono appena nati).
Con effetto dall’anno di imposta 2019 (modello Redditi 2020), in base a quanto annunciato da Sose nel corso dell’audizione tenutasi martedì presso la Commissione Finanze e Tesoro del Senato, vedranno infatti la luce le versioni evolute dei modelli di ISA relative alla filiera delle costruzioni (4 modelli in aggiornamento), ai settori con ricavi derivanti da apparecchi automatici (7 modelli in aggiornamento) nonché quelli delle più importati categorie professionali (9 modelli in aggiornamento). Tra queste ultime sarebbero già in revisione, tra gli altri, i modelli Isa dei commercialisti e dei consulenti del lavoro, degli studi notarili, degli studi legali, degli ingegneri e dei geometri.
Aumentano i dubbi sulla validità dello strumento in utilizzo per il modello Redditi 2019.
Approfondisci l’argomento con i nostri articoli!