Partendo dal caso dei finanziamenti infragruppo esploriamo le regole di funzionamento del transfer pricing. La verifica non si limita ai casi di controllo giuridico, ma vanno prese in esame anche le situazioni di controllo economico e finanziario.
Il transfer pricing (o anche solo “TP”) serve ad attribuire correttamente il carico fiscale tra i vari Paesi, al fine di evitare che il reddito venga spostato tra un Paese ed un altro (quasi sempre a più ridotto carico fiscale) attraverso l’applicazione, nelle operazioni infragruppo, di corrispettivi più elevati/più bassi di quelli che sarebbero fissati tra imprese indipendenti.
La trattazione che segue trae spunto da una situazione di partecipazione societaria in cui potrebbe non essere di immediata percezione l’obbligo di rispettare le disposizioni sui prezzi di trasferimento. Si pensi ad una impresa italiana (una Srl) che detiene partecipazioni in una società residente negli USA. L’altro socio, residente all’estero (es. USA) detiene l’altra quota del 52% del capitale.
Ratio e principi generali che governano il Transfer Pricing
Allo scopo di evitare il trasferimento del reddito tra diversi paesi (Cass. 30 giugno 2016, n. 13387; 25 settembre 2013, n. 22010) e la distorsione del regime di libera concorrenza (Cass. 6 settembre 2017, n. 20805), l’art. 110, co. 7 del TUIR prevede che:
– nei rapporti commerciali e/o finanziari con società controllate e/o controllanti estere;
– al fine di determinare il prezzo infragruppo (prezzi di vendita di beni/servizi o intangibili);
– va adottato il principio di libera concorrenza (concetto analogo al “valore normale” nella norma interna), la cui determinazione richiede un’attenta valutazione da parte dell’Amministrazione fiscale e del contribuente, soprattutto in relazione al metodo da adottare.
In relazione alla determinazione del prezzo da fissare negli scambi commerciali va dunque rispettato il principio di libera concorrenza (cd. arm’s length principle), in modo tale che sussista corrispondenza tra:
– il prezzo praticato nelle operazioni


