Chi paga le spese di lite, maggiori possibilità di autotutela, le udienze da remoto, l’impugnabilità della sospensiva, l’abrogazione del reclamo-mediazione: ecco le principali modifiche introdotte in materia di contenzioso tributario.
Nel decreto di riforma del contenzioso tributario sono contenute alcune importanti modifiche discusse a fine anno (il 28 Dicembre 2023) dal Consiglio dei Ministri e approvate in maniera definitiva.
Ecco le principali novità approvate.
Contenzioso Tributario: altre modifiche in arrivo
Vediamo le novità inserite nello schema di Decreto Legislativo licenziato a fine dicembre che comportano ulteriori modifiche alla normativa in tema di contenzioso tributario.
Spese di lite: chi le paga?
Il nuovo art. 15 D.lgs n. 546/1992 prevede che
“Le spese del giudizio sono compensate, in tutto o in parte, in caso di soccombenza reciproca e quando ricorrono gravi ed eccezionali ragioni che devono essere espressamente motivate ovvero quando la parte è risultata vittoriosa sulla base di documenti decisivi che la stessa ha prodotto solo nel corso del giudizio”.