Assunzioni donne: sgravio contributivo totale ora operativo

di Antonella Madia

Pubblicato il 22 novembre 2021

Dall’11 novembre scorso è possibile richiedere l’incentivo assunzione donne previsto dalla Legge di Bilancio 2021.
È infatti stata approvata la misura da parte della Commissione europea, necessaria per la fruizione dell’esonero totale dei contributi per l’assunzione di donne.

Bonus assunzione donne: quanto spetta e per quanto tempo

assunzioni donne sgravio contributivoL’articolo 1, comma 16, della Legge n. 178 del 30 dicembre 2020 ha previsto misure per le assunzioni di donne nel biennio 2021-2022: in particolar modo è stato previsto uno sgravio contributivo a favore dell’assunzione di donne lavoratrici ai sensi dell’articolo 4, commi da 9 a 11, della Legge n. 92 del 28 giugno 2012, con uno sgravio contributivo del 100% e nel limite massimo di importo annuo di 6.000 €.

A seguito della Legge di Bilancio 2021, l’Istituto Previdenziale è ritornato sull’argomento fornendo le prime indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali riguardanti tale misura di esonero.

Successivamente, l'INPS ha chiarito che l’esonero trova applicazione anche nelle ipotesi di trasformazione a tempo indeterminato dei rapporti a termine non agevolati, ex articolo 4, L. n. 92/2012 o anche di cui all’articolo 1, commi 16-19, della Legge di Bilancio 2021, per cui in tale fattispecie l’incentivo spetta per 18 mesi a decorrere dalla data di trasformazione.

Inoltre, in caso di proroga del rapporto di lavoro – effettuata in conformità alla disciplina del rapporto di lavoro