Compilazione del Modello 770/2021: aspetti generali
La dichiarazione dei sostituti d’imposta Modello 770/2021 dovrà essere presentata, entro il 2 novembre prossimo (in quanto il 31 ottobre cade di domenica), esclusivamente per via telematica direttamente o tramite:
- un intermediario abilitato ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D.P.R. 22 luglio 1998, n. 322, e successive modificazioni;
- altri soggetti incaricati (per le Amministrazioni);
- società appartenenti al gruppo.
Modello 770: la rilevazione della sospensione dei versamenti
In detto modello, tra l’altro, dovranno essere rilevate i versamenti sospesi non previsti dai diversi provvedimenti dell’anno 2020, nonché i nuovi crediti tra cui a titolo meramente indicativo il premio € 100,00 per i lavoratori dipendenti non in smart working nel mese di marzo e/o la restituzione delle somme indebite al netto delle ritenute.
Per far ordine nel groviglio delle disposizioni che hanno sospeso le ritenute e le addizionali dei lavoratori dipendenti e assimilati, l’amministrazione finanziaria ha previsto ben dodici note da esporre nei quadri dei versamenti (ST e SV) e, in particolare,