Uno dei primi adempimenti da attenzionare al rientro dalle ferie è l’esonero contributivo a favore dei lavoratori autonomi: la scadenza della domanda è fissata al prossimo 30 settembre. Ecco un ripasso della normativa…
Esonero contributi lavoratori autonomi e professionisti

L’intervento dell’INPS
Su tale argomento, a seguito del Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze del 17 maggio 2021, si esprime adesso anche l’Istituto Previdenziale con il Messaggio n. 2761 del 29 luglio 2021.
L’esonero dai contributi
Tale esonero spetta ai lavoratori autonomi e ai professionisti che:
-
hanno percepito nel periodo di imposta 2019 un reddito complessivo non superiore a 50.000,00 euro;
-
e che al contempo hanno subito un calo del fatturato o dei corrispettivi per l’anno 2020 non inferiore al 33% rispetto all’anno 2019.
Affinché i soggetti interessati iscritti alla Gestione dell’INPS possano accedere all’esonero parziale, essi dovranno inviare un’apposita domanda all’Istituto Previdenziale.
Si ricorda in tale sede chi può accedere all’esonero; innanzitutto gli iscritti alle Gestioni INPS quali:
-
gestioni autonome speciali degli artigiani, dei commercianti, dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri;
-
gestione separata di cui all’articolo 2, comma 2, della Legge n. 335/1995.
Inoltre, possono accedervi anche i professionisti e gli altri operatori di cui alla Legge n. 3 dell’11 gennaio 2018, che siano già stati collocati in pensione.
La proroga della domanda di esonero contributi lavoratori autonomi e professionisti
Come detto, sull’argomento è ritornato di recente l’INPS con il Messaggio n. 2761/2021, in particolar modo per segnalare che in considerazione della tempistica di definizione e pubblicazione del Decreto Ministeriale che dovrà fornire condizioni di dettaglio per l’accesso alla misura, la presentazione della domanda di esonero il cui termine era stato inizialmente stabilito per la data del 31 luglio 2021, potrà invece avvenire a pena di decadenza entro il 30 settembre 2021 con le specifiche istruzioni che saranno indicate da una Circolare dell’Istituto Previdenziale.
NdR: Potrebbe interessarti anche…
Esonero contributo lavoratori autonomi: differenze contributive da versare entro il 29 dicembre 2021
Esonero contributivo 2021 per autonomi e professionisti: gli ultimi chiarimenti
a cura di Antonella Madia
23 Agosto 2021

