Legge di Bilancio 2021: il superbonus per lavori effettuati su immobili senza il condominio

di Nicola Forte

Pubblicato il 2 febbraio 2021

La Legge di Bilancio 2021 ha esteso l’ambito applicativo del Superbonus, ma la novella non è affatto di agevole interpretazione. Il testo della disposizione è estremamente lacunoso e i contribuenti potranno commettere agevolmente errori. Cerchiamo di fare chiarezza...

Superbonus per lavori su immobili senza condominio

La mancanza del condominio

superbonus immobili senza condominioL’Agenzia delle entrate ha immediatamente sostenuto, sin dalla diffusione della Circolare n. 24/E del 2020, che non sarebbe stato possibile fruire della detrazione del 110 per cento (Superbonus), in mancanza del condominio.

Pertanto, se l’edificio è di proprietà di un unico soggetto o è posseduto da più comproprietari non sarebbe stato possibile fruire del beneficio fiscale in esame.

L’unica via d’uscita sarebbe stata rappresentata dagli immobili funzionalmente indipendenti assimilabili alle unità immobiliari unifamiliari.

In tal caso il beneficio fiscale avrebbe potuto essere fatto valere anche dall’unico proprietario.

 

NdR: Sull'argomento potresti trovare utili i seguenti articoli...

Il condominio alle prese del superbonus: verbali, cessioni del credito e sconto in fattura

Cooperativa mista: no al superbon