Molti sono stati i provvedimenti volti a sospendere o posticipare i molteplici termini per versamenti, accertamenti e contenzioso, durante l’emergenza da Covid-19.
Soffermiamoci su come è intervenuta l’Agenzia delle Entrate in tema di sospensioni per misuratori fiscali.
Emergenza Coronavirus: sospensioni misuratori fiscali
I D.L. n. 18/2020 e 23/2020, emanati per far fronte all’emergenza COVID -19, sono intervenuti fra l’altro per spostare in avanti una serie di termini che investono i versamenti, gli accertamenti ed il contenzioso.
In questo nostro intervento – con l’ausilio della circolare n. 11/E/2020 – vogliamo puntare l’attenzione, schematicamente, su alcuni aspetti particolari che investono i misuratori fiscali e che sono stati oggetto di lettura da parte dell’Amministrazione finanziaria.
Circolare n. 11/E/2020 |
||
2.4 |
=> |
Trasmissione telematica dei dati relativi alla verificazione periodica dei misuratori fiscali |
Art.62, comma 1, del D.L. n. 18/2020[1] |
=> |
La trasmissione telematica all’Agenzia delle entrate dei dati relativi alle verificazioni periodiche e dell’elenco dei tecnici incaricati dell’esecuzione delle stesse verifiche deve essere effettuata entro il ventesimo giorno del mese successivo ad ogni trimestre solare, ai sensi dell’articolo 4 del provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate 16 maggio 2005. “Pertanto, ricorrendo nella fattispecie un adempimento nei confronti dell’Amministrazione finanziaria, con scadenza nel periodo compreso tra l’8 marzo e il 31 maggio 2020, lo stesso ricade nella previsione del citato articolo 62 del Decreto ed usufruisce della rel |