Definizione agevolata dei processi verbali: le istruzioni dell’Agenzia

di Valeria Nicoletti

Pubblicato il 4 febbraio 2019

E' stato pubblicato il provvedimento che rende note le modalità attuative per la definizione agevolata dei Processi Verbali di Constatazione (alias PVC). Si tratta di uno dei pezzi forti della cosiddetta pace fiscale e del tentativo di deflazionare ab origine il contenzioso tributario

Con il provvedimento n. 17776, pubblicato il 23 gennaio 2019, l’Agenzia delle Entrate, di intesa con quella delle Dogane e Monopoli, rende note le modalità attuative per la definizione agevolata dei processi verbali di constatazione di cui all’art. 1, DL 23.10.2018 n. 119.

Possono essere definite integralmente, senza applicazione delle sanzioni, le violazioni, riferite a ciascun periodo d'imposta, oggetto di processo verbale di consegnato entro il 24 ottobre 2018, in materia di:

  • imposte sui redditi e relative addizionali;
  • contributi previdenziali e ritenute;
  • imposte sostitutive;
  • imposta regionale sulle attività produttive;
  • imposta sul valore degli immobili all'estero;
  • imposta sul valore delle attività finanziarie all'estero;
  • imposta sul valore aggiunto.

Secondo il provvedimento, può essere definito integra