La disciplina tributaria delle Associazioni Sportive Dilettantistiche – prima parte

Pubblicato il 28 gennaio 2017

le Associazioni sportive dilettantistiche sono soggetti ad una specifica disciplina tributaria, non sempre ben conosciuta dagli operatori; in questa prima parte dell'approfondimento puntiamo il mouse sulle fonti normative della fiscalità delle ASD, regime fiscale agevolato (Legge 398/1991) e requisiti per l'accesso a tale regime
asdLe associazioni sportive dilettantistiche sono destinatarie di una particolare disciplina tributaria, che può essere sintetizzata in questo percorso normativo: - Legge 16 dicembre 1991, n. 398 - La l. n. 398/1991, nella sua originaria stesura, ha stabilito una disciplina tributaria specifica per le associazioni sportive dilettantistiche, non aventi scopo di lucro, e le relative sezioni. La predetta normativa ha subito, nel tempo, dei successivi interventi legislativi, che ne hanno modificato, parzialmente, il contenuto. La normativa così delineata stabilisce che le agevolazioni formali e sostanziali si applicano alle associazioni sportive dilettantistiche – e alle relative sezioni – aventi le seguenti caratteristiche...   (Questo articolo - che trovi nel PDF) è estratto dal Manuale Operativo delle Associazioni edito da Maggioli Editore Continua a leggere nel PDF: --->  
Scarica il documento