un lieve inadempimento, cioè un ritardo contenuto in sette giorni nell’effettuare il versamento di una delle rate relativa ad un preavviso di irregolarità non darà più luogo alla decadenza della rateazione del debito richiesta dal contribuente
Gennaio 2016
I presupposti per l'accertamento sintetico
partendo da un reale caso di giurisprudenza, analizziamo quali i sono i presupposti ed parametri su cui il Fisco può legittimamente emetetre un avviso di accertamento basato sull’utilizzo del metodo sintetico
Personale degli Enti Locali: cosa cambia dopo la Legge di Stabilità 2016
Le Regioni e gli Enti Locali devono provvedere alla ricognizione delle proprie dotazioni organiche dirigenziali, nonché al riordino delle competenze degli uffici dirigenziali, eliminando eventuali duplicazioni. A cura di Marco Rossi.
FAQ: come gestire la competenza della ritenuta d’acconto subita da un imprenditore
in fase di elaborazione della dichiarazione dei redditi secondo quale principio – cassa o competenza – vanno inserite a storno delle imposte dovute le ritenute subite da un imprenditore?
Prestazioni ostetriche: il genitore è il destinatario della fattura
L’ostetrica può fatturare le sue prestazioni direttamente al neonato, già provvisto di codice fiscale?
Contabilità: guida alle scritture di fine esercizio
Un approfondito, ma anche pratico e schematico dossier sulle diverse scritture contabili da effettuare dopo la chiusura dell’esercizio.
IMU – TASI ed il comodato ai parenti
Dal 2016 la concessione in comodato ai parenti di primo grado dell’abitazione da usare come prima casa può dimezzare il costo di IMU e TASI per il proprietario – comodante.
Il nuovo ravvedimento operoso
le novità per il ravvedimento operoso sono contenute nel testo della Legge di Stabilità e riguardano le nuove sanzioni ridotte per i contribuenti che decidono di rimediare spontaneamente alle violazioni concernenti omessi, insufficienti o ritardati p
Nuovo regime forfettario 2016 per i contribuenti minimi
dal 2016 imprenditori individuali e lavoratori autonomi che inizieranno una nuova attività potranno avvalersi solo del regime forfetario modificato con la Legge di stabilità: un riassunto delle peculiarità e dei vantaggi del nuovo regime previsto per