Contrattazione collettiva: arriva la legge sul salario minimo

Con la legge delega n. 144/2025, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 230, arriva la regolamentazione sul salario minimo. Il provvedimento non introduce effettivamente una nuova disciplina, ma stabilisce i princìpi generali e gli obiettivi da raggiungere, demandando al Governo l’adozione di uno o più decreti legislativi che ne traducano i contenuti in norme attuative, entro i prossimi sei mesi. Viene rafforzato il ruolo della contrattazione collettiva nazionale, estendendone l’efficacia. In sostanza i trattamenti economici minimi previsti dai contratti collettivi nazionali di lavoro maggiormente applicati in ciascun settore costituiscano lo standard minimo da garantire a tutti i lavoratori; saranno indentificati i Ccnl “maggioritari”, che una volta individuati, diverranno il riferimento per il trattamento economico da applicare anche ai lavoratori non sindacalizzati o impiegati in settori non coperti da una contrattazione attiva.

06 ottobre 2025