L’articolo 120, Dl n. 34/2020 dispone crediti d’imposta per la sanificazione e protezione degli ambienti di lavoro. Sono agevolabili tutte le spese per l’adeguamento degli ambienti di lavoro e per la sanificazione e le prescrizioni sanitarie, sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2020. I destinatari sono tutti i soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione in luoghi aperti al pubblico, le associazioni, le fondazioni e gli altri enti privati, compresi gli enti del Terzo settore; sono inclusi i soggetti in regime di vantaggio, in regime forfetario gli imprenditori e le imprese agricole, che svolgono una delle attività elencate nella tabella della circolare AE n. 20 del 10 luglio 2020. Il credito d’imposta è pari al 60% delle spese ammissibili sostenute nel 2020, per un massimo di 80mila euro.
Il 31 luglio 2025 è il termine di versamento della nona rata della rottamazione quater per...
Assegno d’inclusione: l’INPS avverte della necessità di presentare una nuova domandaSono arrivati Sms dall’INPS che invitano i percettori di ADI (assegno di inclusione) alla presentazione di...
Modelli 730: arriva l’alert per sostituto erratoIn caso di impossibilità da parte del sostituto d’imposta indicato nel modello di effettuare le operazioni...
Agenzia delle entrate: ISA 2024 sterilizzati degli effetti del costo del personaleL’Agenzia delle entrate, nella circolare 11/E, ha analizzato le novità introdotte negli ISA applicabili al periodo...
In Gazzetta Ufficiale europea l’elenco aggiornato dei paesi ad alto rischio riciclaggioPubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea 16 luglio 2025, serie L, il Regolamento delegato (UE) 2025/1184,...
Redditi: per le spese sanitarie basta il prospetto di dettaglioIn una Faq del 17 luglio 2025 pubblicata sul sito dell’Agenzia, nella sezione relativa ai modelli...
ASD: la Cassazione attesta la responsabilità solidale del rappresentante legaleLa Corte di cassazione con l’ordinanza n. 17576/2025 attesta il perimetro della responsabilità solidale del legale...
Ispettorato Nazionale del lavoro: patente a crediti a regimeL’Ispettorato nazionale del lavoro, con la nota prot. n. 288/2025 a seguito del completamento del “portale...
Cassazione: se il terreno è occupato abusivamente non si paga l’IMULa Corte di cassazione, con la sentenza n. 18938/2025 del 10/07/2025 ha attestato l’improcedibilità del ricorso...
Concordato preventivo: è di nuovo ravvedimento specialeViene riproposto il ravvedimento speciale per le annualità dal 2019 al 2023 per i soggetti che...