Riforma IRPEF IRES: ok al regime transitorio

Il periodo d’imposta in corso 2024 usufruirà delle nuove disposizioni riguardanti il reddito d’impresa. Nella versione definitiva del Dl di revisione del regime fiscale IRPEF e IRES, sono state accolte alcune osservazioni formulate dalla Commissione Finanze del Senato mirate a ridurre il doppio binario tra valori contabili e fiscali. All’art. 13 si conferma che le novità entreranno in vigore dal 2024. Di rilievo le novità riguardanti i contributi in conto capitale (modificando l’art. 88, comma 3, lett. b) del TUIR) e le differenze su cambi (abrogando l’art. 110, comma 3 del TUIR). Sono previste regole transitorie per individuare il trattamento fiscale da riservare ai contributi già incassati alla data di entrata in vigore delle novità e oggetto di rateizzazione, e gli utili e le perdite su cambi risultanti dalla valutazione delle poste in valuta iscritte nel bilancio antecedente a quello di entrata in vigore delle novità.

05 dicembre 2024