Con la circolare n. 31/E del 9 novembre 2023, l’Agenzia fornisce i chiarimenti sui requisiti necessari per usufruire del rinvio del versamento della seconda rata di acconto delle imposte sui redditi, introdotto dall’articolo 4 del Dl n. 145/2023. Possono usufruire del differimento del versamento i contribuenti che, contestualmente, siano: titolari di partita Iva; abbiano dichiarato, con riferimento al periodo d’imposta 2022, ricavi o compensi di ammontare non superiore a 170mila euro. Riguardo all’impresa familiare e all’azienda coniugale il rinvio è applicabile solo al titolare. Sono esclusi i soggetti diversi dalle persone fisiche.
Il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti rispondendo ad alcuni question-time in aula alla Camera dei deputati ieri,...
Manovra finanziaria: le novità per gli affitti breviDopo la bollinatura da parte della Ragioneria Generale dello Stato, la manovra finanziaria diventa più efficace....
Bonus elettrodomestici: domanda tramite AppIOE’ stato pubblicato il decreto direttoriale del 22 ottobre 2025 per l’avvio del bonus elettrodomestici; da...
Lavoro: arriva la decontribuzione mamme con almeno tre figliNella manovra 2026 si agevola l’assunzione di mamme lavoratrici con contribuzione zero per chi assume mamme...
Manovra 2026: nuovo bonus cultura per i neodiplomatiLa manovra 2026 introduce un nuovo bonus cultura dedicato ai neodiplomati: la Carta Valore. La Carta...
Rottamazione quinquies: entrano i ruoli affidati fino al 31 dicembre 2023La rottamazione quinquies ingloba i ruoli affidati fino al 31 dicembre 2023. Estendendo di un anno...
Split-payment: sono in linea gli elenchi 2026Il Mef ha pubblicato gli elenchi dei soggetti interessati dallo split payment per il 2026. Il...
Forfettari: prorogato il tetto dei 35 mila euro per redditi da lavoro dipendente eNella bozza alla legge di bilancio 2026 viene prorogato il tetto dei 35 mila euro per...
Lavoro: detassazione degli straordinari in busta paga per lavoro notturno, festivo, turniNella bozza alla manovra 2025 viene contemplata la detassazione degli straordinari in busta paga per lavoro...
I nuovi limiti pensionabili dalla prossima legge di bilancioLa bozza alla legge di bilancio rivede i limiti pensionabili dal 2027. Dal 2027 per andare...

