L’Agenzia delle entrate, con il provvedimento del 27 aprile 2022, ha individuato il regime premiale relativo agli ISA per l’anno 2021. In elenco: esonero dall’apposizione del visto di conformità per la compensazione di crediti per un importo non superiore a 50 mila euro annui relativamente all’Iva e per un importo non superiore a 20mila euro annui relativamente alle imposte dirette e all’Irap; esonero dall’apposizione del visto di conformità ovvero dalla prestazione della garanzia per i rimborsi dell’imposta sul valore aggiunto per un importo non superiore a 50 mila euro annui; esclusione dell’applicazione della disciplina delle società non operative prevista dall’articolo 30 della legge n. 724/1994, anche ai fini di quanto disposto dall’articolo 2, secondo periodo del comma 36-decies, del Dl n. 138/2011; esclusione degli accertamenti basati sulle presunzioni semplici (articolo 39, primo comma, lettera d), secondo periodo, Dpr n. 600/1973, e articolo 54, secondo comma, secondo periodo, Dpr n. 633/1972); anticipazione di almeno un anno, con graduazione in funzione del livello di affidabilità, dei termini di decadenza per l’attività di accertamento previsti dall’articolo 43, comma 1, del Dpr n. 600/1973, con riferimento al reddito di impresa e di lavoro autonomo, e dall’articolo 57, comma 1, del Dpr n. 633/1972; esclusione della determinazione sintetica del reddito complessivo (articolo 38, Dpr n. 600/1973), a condizione che il reddito complessivo accertabile non ecceda di due terzi il reddito dichiarato.
Il Siisl diventa il perno centrale per le offerte di lavoro, oltre che un “controllore” delle...
Cassa di previdenza dei dottori commercialisti: ok alla compensazione in F24 dei contributiLa Cassa di previdenza dei dottori commercialisti autorizza i versamenti dei contributi tramite F24 compensazione dei...
IMU: la dichiarazione omessa e il ravvedimento operosoPer le dichiarazioni IMU omesse sono previse sanzioni. Il decreto di riforma delle sanzioni, che ha...
Bonus ristrutturazioni edilizie 2025: detrazione al 36 per cento se residenti all’esteroIn tema di bonus edili, l’Agenzia delle entrate, con la risposta n. 273 del 27 ottobre...
Codici Ateco 2025: è a disposizione il manuale di classificazione INPSL’INPS ha reso disponibile il manuale di classificazione dei codici Ateco 2025. Il manuale e il...
INPS: sospensione di adempimenti e versamenti per il sisma 2025 nella zona dei CampiL’Inps ha diramato le istruzioni operative relative alla sospensione di adempimenti e versamenti dei contributi previdenziali...
Modello Redditi: le opzioni esercitabili nel quadro OPNel Redditi 2025, da trasmettere entro il 31/10/2025, i contribuenti possono esercitare l’opzione per l’accesso/revoca di...
770/2025: chiusura stagione il prossimo 31 ottobreIl 31 ottobre è l’ultimo termine utile per la presentazione di tutti i modelli fiscali 2025:...
Dispositivi medici: IVA al 10 per centoA determinati dispositivi medici si applica l’aliquota del 10 per cento. La norma lo prevede solo...
Rottamazione 5: la rata minima condiziona i piani di rateazioneLa rata minima da 100 euro stabilita per le rate della rottamazione 5 condiziona la lunghezza...

