Da settembre 2023 l’intelligenza artificiale ha operato controlli sui conti correnti dei contribuenti. Prima di tale operazione, da luglio 2023 erano state formate delle liste selettive da controllare. Le analisi si sono concentrate sulle posizioni con un più elevato profilo di rischio fiscale, soggetti che, a fronte di movimentazioni attive di importo considerevole sui propri conti correnti, hanno omesso di dichiarare i propri redditi. Chi ha ricevuto la verifica con l’Anonimometro (così è stato definito lo strumento) nella maggior parte dei casi ha chiuso con un ravvedimento operoso. La notizia è stata data dal sottosegretario all’economia Federico Freni in commissione finanze della camera a una interrogazione di Angelo Bonelli (Avs).
30 maggio 2024