Dalla bozza del Dl contenente il codice degli incentivi, attuativo di alcuni punti della legge delega di riordino del sistema degli incentivi alle imprese (L. 160/2023) che sarà esaminato prossimamente dal CdM, si legge dello stop agli incentivi automatici. Gli incentivi automatici sono tutti quegli incentivi gestiti in auto-determinazione e in auto-liquidazione dai contribuenti. Tra questi si citano a titolo di esempio il credito R&S e i vari bonus sui nuovi investimenti (4.0 ed ordinari). Il legislatore distingue incentivi che prevedono, ai fini dell’ammissione all’agevolazione, lo svolgimento di un’attività istruttoria di carattere tecnico e incentivi che si basano su un meccanismo di “comunicazione” da inviare al soggetto competente. Altri meccanismi non dovrebbero essere più ammessi.
24 settembre 2024