-
27 maggio 2017
Il Commercialista gastronomico in gita a Napoli: pizze antiche e quadri di Caravaggio
Continua a leggere -
3 ottobre 2015
La riscossione della TIA ed il ruolo di Equitalia
Continua a leggere -
25 giugno 2009
E’ improcedibile il ricorso per cassazione senza relata di notifica
Continua a leggere
Con l’approvazione definitiva della Camera, il dl 176/2022 è diventato legge. Sono estesi al mese di dicembre 2022 alcuni crediti di imposta per contrastare l'aumento dei costi dell'energia elettrica e del gas in capo alle imprese. Nel dettaglio si tratta del credito d'imposta del 40% per le imprese energivore; del credito d'imposta del 40% per imprese gasivore; del credito d'imposta del 30% per imprese dotate di contatori di energia elettrica di specifica potenza disponibile, pari o superiore a 4,5 kW, diverse dalle energivore; del credito d'imposta del 40% per l'acquisto di gas naturale per imprese non gasivore, pari al 40% della spesa sostenuta per l'acquisto del gas, consumato nel mese di dicembre 2022, per usi diversi dal termoelettrico. Sono inoltre posticipati al 30 settembre 2023 i termini per l’utilizzo e la relativa cessione dei crediti d’imposta gas ed energia.