-
13 settembre 2017
Attenzione a non perdere gli incentivi occupazionali: sgravi contributivi e assunzioni agevolate
Continua a leggere -
27 maggio 2014
L’amministratore di società che subentra è responsabile anche delle inadempienze pregresse?
Continua a leggere -
30 marzo 2013
La solidarietà passiva tributaria negli appalti
Continua a leggere
In materia di aiuti fiscali, la UIF chiede controlli approfonditi sui beneficiari dei crediti d’imposta, a fronte di un pericolo di truffe e possibili manovre speculative. L’estensione dello strumento della cessione del credito, utile a monetizzare i bonus spettanti e contrastare la crisi economica da Covid-19, ci pone di fronte nuovi rischi speculativi. In particolare si evidenziano rischi relativi a: l’eventuale natura fittizia dei crediti stessi; la presenza di cessionari dei crediti che pagano il prezzo della cessione con capitali di possibile origine illecita; lo svolgimento di abusiva attività finanziaria da parte di soggetti privi delle prescritte autorizzazioni che effettuano plurime operazioni di acquisto di crediti da un’amplia platea di cedenti.