Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, con una nota diffusa il 30 marzo 2021, ha comunicato di aver modificato il proprio codice deontologico con l’inserimento di una disposizione volta a regolare l’attività social dei propri iscritti. Ogni iscritto all’albo nazionale dovrà interagire sui social con rispetto e considerazione per preservare l’immagine e il decoro della professione, assicurando l’osservanza dei doveri di integrità e comportamento professionale nonché il rispetto dei colleghi e degli organi istituzionali di categoria. Le nuove disposizioni sono in vigore da oggi.
Il Siisl diventa il perno centrale per le offerte di lavoro, oltre che un “controllore” delle...
Cassa di previdenza dei dottori commercialisti: ok alla compensazione in F24 dei contributiLa Cassa di previdenza dei dottori commercialisti autorizza i versamenti dei contributi tramite F24 compensazione dei...
IMU: la dichiarazione omessa e il ravvedimento operosoPer le dichiarazioni IMU omesse sono previse sanzioni. Il decreto di riforma delle sanzioni, che ha...
Bonus ristrutturazioni edilizie 2025: detrazione al 36 per cento se residenti all’esteroIn tema di bonus edili, l’Agenzia delle entrate, con la risposta n. 273 del 27 ottobre...
Codici Ateco 2025: è a disposizione il manuale di classificazione INPSL’INPS ha reso disponibile il manuale di classificazione dei codici Ateco 2025. Il manuale e il...
INPS: sospensione di adempimenti e versamenti per il sisma 2025 nella zona dei CampiL’Inps ha diramato le istruzioni operative relative alla sospensione di adempimenti e versamenti dei contributi previdenziali...
Modello Redditi: le opzioni esercitabili nel quadro OPNel Redditi 2025, da trasmettere entro il 31/10/2025, i contribuenti possono esercitare l’opzione per l’accesso/revoca di...
770/2025: chiusura stagione il prossimo 31 ottobreIl 31 ottobre è l’ultimo termine utile per la presentazione di tutti i modelli fiscali 2025:...
Dispositivi medici: IVA al 10 per centoA determinati dispositivi medici si applica l’aliquota del 10 per cento. La norma lo prevede solo...
Rottamazione 5: la rata minima condiziona i piani di rateazioneLa rata minima da 100 euro stabilita per le rate della rottamazione 5 condiziona la lunghezza...

