L’Inps, con la circolare 73 del 24 giugno 2022 e con il messaggio n. 2580 del 27 giugno, ha fornito chiarimenti operativi in merito all’erogazione del bonus 200 euro. Il bonus spetta in modo automatico ai lavoratori dipendenti, pubblici e privati, che dal 1° gennaio 2022 fino al 23 giugno 2022 hanno goduto dell’esonero contributivo dello 0,8% e con un reddito massimo, per l’anno 2021, di 35.000 euro. Dovranno fare domanda entro il 31 ottobre 2022, i titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa; gli stagionali, a tempo determinato e intermittenti con 50 giornate di lavoro effettivo nel 2021, compresi i lavoratori a tempo determinato del settore agricolo; gli iscritti al Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo con 50 contributi giornalieri nel 2021; gli autonomi occasionali privi di partita Iva, non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie, già titolari nel 2021 di contratti disciplinati dall’art.2222 del Codice civile, iscritti alla gestione separata alla data del 18 maggio 2022, che abbiano versato almeno un contributo mensile nel corso del 2021; gli incaricati di vendite a domicilio, iscritti alla Gestione Separata alla data del 18 maggio 2022, che possano far valere per il 2021 un reddito superiore a 5.000 euro derivante da tale attività.
E’ in arrivo il termine di scadenza per la presentazione dell’istanza di richiesta del bonus edicole...
Camere di commercio: è tempo di pagamento dei dirittiE’ tempo di pagamento del diritto annuale alla CCIAA. Sono tenute al versamento tutte le imprese...
Interpelli: decadenza rottamazione quater e decadenza CPBL’Agenzia delle entrate, in risposta all’interpello n. 176 del 07 luglio, riguardo gli effetti della decadenza...
Zes Unica: regole credito d’imposta per investimento mistoLe spese per l’acquisto di terreni e l’acquisizione, realizzazione o l’ampliamento di immobili strumentali possono accedere...
Società inattive: cancellate quasi 36mila cooperativeIl Ministero delle Imprese e del Made in Italy fa sapere che in tre anni sono...
Riders: la retribuzione imponibile INAILl’Inail, nella circolare n. 40/2025, spiega la piena tutela assicurativa sul lavoro per i rider. Qualunque...
Interpelli: ok dell’Agenzia al forfettario per vendita beni usatiL’Agenzia delle entrate, nella risposta ad interpello n. 181 del 7 luglio 2025, chiarisce che è...
INPS alla cassa per i contributi eccedenti il minimale, gestione separata, lavoratori sportiviL’Inps batte cassa per i lavoratori autonomi. Commercianti, artigiani, professionisti senza cassa, altri lavoratori autonomi e...
Pubbliche amministrazioni: pagamenti delle fatture in 30 giorniLe Pubbliche amministrazioni hanno ridotto i tempi di pagamento delle fatture commerciali: nel 2024 il tempo...
Bonus animali domestici: arriva in Gazzetta il decreto attuativoArriva in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo che sancisce l’operatività del bonus animali domestici. La misura...