L’Inps, con la circolare 73 del 24 giugno 2022 e con il messaggio n. 2580 del 27 giugno, ha fornito chiarimenti operativi in merito all’erogazione del bonus 200 euro. Il bonus spetta in modo automatico ai lavoratori dipendenti, pubblici e privati, che dal 1° gennaio 2022 fino al 23 giugno 2022 hanno goduto dell’esonero contributivo dello 0,8% e con un reddito massimo, per l’anno 2021, di 35.000 euro. Dovranno fare domanda entro il 31 ottobre 2022, i titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa; gli stagionali, a tempo determinato e intermittenti con 50 giornate di lavoro effettivo nel 2021, compresi i lavoratori a tempo determinato del settore agricolo; gli iscritti al Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo con 50 contributi giornalieri nel 2021; gli autonomi occasionali privi di partita Iva, non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie, già titolari nel 2021 di contratti disciplinati dall’art.2222 del Codice civile, iscritti alla gestione separata alla data del 18 maggio 2022, che abbiano versato almeno un contributo mensile nel corso del 2021; gli incaricati di vendite a domicilio, iscritti alla Gestione Separata alla data del 18 maggio 2022, che possano far valere per il 2021 un reddito superiore a 5.000 euro derivante da tale attività.
Il Siisl diventa il perno centrale per le offerte di lavoro, oltre che un “controllore” delle...
Cassa di previdenza dei dottori commercialisti: ok alla compensazione in F24 dei contributiLa Cassa di previdenza dei dottori commercialisti autorizza i versamenti dei contributi tramite F24 compensazione dei...
IMU: la dichiarazione omessa e il ravvedimento operosoPer le dichiarazioni IMU omesse sono previse sanzioni. Il decreto di riforma delle sanzioni, che ha...
Bonus ristrutturazioni edilizie 2025: detrazione al 36 per cento se residenti all’esteroIn tema di bonus edili, l’Agenzia delle entrate, con la risposta n. 273 del 27 ottobre...
Codici Ateco 2025: è a disposizione il manuale di classificazione INPSL’INPS ha reso disponibile il manuale di classificazione dei codici Ateco 2025. Il manuale e il...
INPS: sospensione di adempimenti e versamenti per il sisma 2025 nella zona dei CampiL’Inps ha diramato le istruzioni operative relative alla sospensione di adempimenti e versamenti dei contributi previdenziali...
Modello Redditi: le opzioni esercitabili nel quadro OPNel Redditi 2025, da trasmettere entro il 31/10/2025, i contribuenti possono esercitare l’opzione per l’accesso/revoca di...
770/2025: chiusura stagione il prossimo 31 ottobreIl 31 ottobre è l’ultimo termine utile per la presentazione di tutti i modelli fiscali 2025:...
Dispositivi medici: IVA al 10 per centoA determinati dispositivi medici si applica l’aliquota del 10 per cento. La norma lo prevede solo...
Rottamazione 5: la rata minima condiziona i piani di rateazioneLa rata minima da 100 euro stabilita per le rate della rottamazione 5 condiziona la lunghezza...

