la dichiarazione integrativa a favore può essere inviata entro i termini previsti per l’accertamento: cosa comporta questa norma? Come si predispone tale dichiarazione? Quando diventa disponibile il credito a favore del contribuente? Proponiamo un ar
Articoli a cura di Devis Nucibella
La prima comunicazione delle liquidazioni IVA, da inviare entro il 12 giugno
una guida di 13 pagine all’adempimento dell’invio dei dati delle liquidazioni IVA: i soggetti obbligati e le eventuali esenzioni, la compilazione rigo per rigo, la gestione del file telematico sul portale dell’Agenzia delle Entrate…
Iper e superammortamento: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
le agevolazioni di iper e superammortamento sono estremamente interessanti per chi deve investire in nuovi beni ammortizzabili; in questo approfondimento di 15 pagine arricchito di esempi pratici puntiamo il mouse sulle novità della Legge di bilancio
Approvazione del bilancio nel maggior termine di 180 giorni con facsimili
Tutte le novità che riguardano il bilancio d’esercizio (parliamo delle novità relative agli OIC da applicare al bilancio chiuso al 31/12/2016) possono spingere a prolungare il termine di approvazione del bilancio a giugno.
In questo articolo analizzi
La rivalutazione dei beni d'impresa
la Legge di Bilancio 2017 ha riaperto i termini per la rivalutazione dei beni d’impresa, tramite il versamento di un’imposta sostitutiva: vediamo quali sono le tipologie di beni rivalutabili, le modalità pratiche di rivalutazione, la rivalutazione pe
La proroga dei bonus edili nella Legge di bilancio 2017
la Legge di bilancio ha prorogato per il 2017 le principali agevolazioni per gli interventi edilizi, seppur con le solite limature e modifiche: il bonus ristrutturazione, le agevolazioni sul risparmio energetico, le regole particolari per il bonus ma