Articoli a cura di Marta Bregolato

Marta Bregolato
Consulente del Lavoro in Padova, formatrice e insegnante di Economia Aziendale e Amministrazione per enti di formazione del Veneto. Si occupa di consulenza amministrativa, fiscale e gestionale. Collabora con riviste e redazioni per attività editoriale in materia amministrativa, fiscale, lavoro e societario. E' autrice di manuali in tema di consulenza del lavoro.
6 marzo 2014
L’inasprimento delle multe contro il lavoro sommerso
con gli ultimi interventi legislativi sono state inasprite le sanzioni per i datori di lavoro che utilizzano lavoratori in modo “sommerso”: un quadro della normativa
Continua a leggere
8 febbraio 2014
Il patto di prova nel rapporto di lavoro: limiti, regole e orientamenti giurisprudenziali
col patto di prova si intende quel periodo di tempo che le parti possono prevedere contrattualmente, allo scopo di permettere ad entrambe di valutare l’opportunità
Continua a leggere
3 agosto 2013
La banca dati delle politiche attive e passive a tutela del mondo del lavoro
rassegna delle diverse politiche che (partendo dallla Riforma Lavoro fino al Decreto in fase di approvazione) i recenti Governi italiani hanno messo in campo per
Continua a leggere
10 luglio 2013
Testo Unico dell’apprendistato e gli effetti coordinati delle recenti riforme
il recente decreto per il riordino ed il sostegno al mercato del lavoro ha riformato nuovamente il contratto di apprendistato: facciamo il punto su come
Continua a leggere
20 giugno 2013
I tirocinii formativi come strumento di ingresso nel modo lavorativo
i tirocinii formativi sono strumenti di politica del lavoro per rendere più semplice il traghettamento dalla scuola (fase formativa) al primo accesso al mercato del
Continua a leggere
23 marzo 2013
Le partite IVA dopo la Riforma Fornero
la Riforma Fornero del mercato del lavoro ha imposto una nuova valutazione delle partite IVA, per evitare i fenomeni (considerati abusivi) in cui la partita
Continua a leggere
8 marzo 2013
Il licenziamento illegittimo dopo la Riforma Fornero
la Riforma Fornero ha fortemente modificato le norme che presiedono al contenzioso di lavoro derivante da licenziamenti ritenuti illegittimi dal lavoratore: ecco un quadro aggiornato
Continua a leggere
22 febbraio 2013
Dimissioni in Bianco dei dipendenti dopo la riforma Fornero
Tra le novità della Riforma Fornero spicca la volontà di porre un freno deciso ad alcuni comportamenti illeciti che ormai costituivano prassi nella gestione dei
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd