Apprendistato di primo livello: contribuzione spettante per il 2023 e anni successivi

di Antonella Madia

Pubblicato il 3 novembre 2023

L’Istituto Previdenziale riepiloga le regole applicabili all’apprendistato di primo livello in caso di assunzione dal 2023.

Sgravi contributivi apprendistato di primo livello: tra vecchio e nuovo regime

apprendistato primo livelloLa Legge n. 234/2021, ossia Legge di Bilancio 2022, con l'articolo 1, comma 645, ha disposto per i contratti di apprendistato di primo livello (apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore) la possibilità nei confronti dei datori di lavoro di vedersi riconoscere uno sgravio contributivo del 100% relativamente alla contribuzione dovuta se occupano alle proprie dipendenze un numero di addetti pari o inferiore a 9, per i periodi contributivi maturati nei primi tre anni di contatto, fermo restando il livello di aliquota del 10% per i periodi contributivi maturati per gli anni di contratto successivi al terzo.

Tale agevolazione non è stata rinnovata per l'anno 2023, cosicché essa sarà valida solamente per i lavoratori assunti