In pieno periodo di bilanci societari, ci sembra opportuno fermare l’attenzione per i casi in cui la srl sia “unicamente di partecipazione”.
Il principio di derivazione rafforzata per le microimprese
L’aspetto su cui ci soffermiamo è quello, di cui all’articolo 83 del Tuir, relativo al principio di derivazione rafforzata nelle microimprese, con il particolare caso della rilevanza fiscale delle correzioni degli errori contabili relativi a precedenti esercizi.
Come si ricorderà, dopo una prima formulazione della norma (illustrata in questo contributo), si ebbe una rettifica in sede di legge di bilancio 2023, che, per quanto riguarda i soli errori che generavano componenti negativi di reddito (rectius, sopravvenienze passive), ne limitò il riconoscimento fiscale (ossia la deducibilità) solo per i soggetti che