Contabilità in nero: il cd rom, reperito in verifica, ha gli effetti di una confessione stragiudiziale

di Gianfranco Antico

Pubblicato il 7 giugno 2022

Dalla Cassazione arriva la conferma che la contabilità in nero, costituita da appunti personali e da informazioni dell'imprenditore, rappresenta un valido elemento indiziario, dotato dei requisiti di gravità, precisione e concordanza.
Esaminiamo il caso del CD rom emerso in sede di verifica...

La Cassazione in tema di contabilità in nero: il caso del CD rom

contabilità nero cd romLa Corte di Cassazione conferma che la contabilità in nero, costituita da appunti personali e da informazioni dell'imprenditore, rappresenta un valido elemento indiziario, dotato dei requisiti di gravità, precisione e concordanza, prescritti dal D.P.R. n. 600 del 1973, art. 39 perchè nella nozione di scritture contabili, disciplinate dagli artt. 2709 e ss. del codice civile, devono ricomprendersi tutti i documenti che registrino, in termini quantitativi o monetari, i singoli atti d'impresa, ovvero rappresentino la situazione patrimoniale dell'imprenditore ed il risultato economico dell'attività svolta, spettando poi al contribuente l'onere di fornire adeguata prova contraria.

E in tale categoria...

...“va contemplato anche il CD Rom reperito in sede di verifica presso la società intitolato "Ga