Assunzione lavoratori over 50: come funziona l’agevolazione contributiva

di Celeste Vivenzi

Pubblicato il 17 novembre 2021

La gestione pratica dell'agevolazione contributiva introdotta dalla Legge Fornero per l’assunzione di lavoratori over 50.
Come funziona? Qual è la misura dell'agevolazione? Quali i requisiti e le modalità di richiesta?

Come noto l'incentivo introdotto dalla legge n. 92/2012 (Legge Fornero) per l’assunzione di lavoratori over 50 continua ad esplicare i suoi effetti in quanto “misura strutturale” con lo scopo di agevolare l'assunzione dei lavoratori oggetto del presente contributo.

Nota: l'incentivo consente alle imprese che assumono, anche a tempo parziale, con contratto di lavoro dipendente a tempo determinato anche in somministrazione, lavoratori di età non inferiore a 50 anni, disoccupati da oltre 12 mesi, di avere diritto ad una riduzione del 50% dei contributi INPS a carico del datore di lavoro (se il contratto è trasformato a tempo indeterminato la riduzione dei contributi si prolunga fino al 18° mese dalla data della assunzione).

Si rammenta che lo sconto è valido anche ai fini della contribuzione relativa al premio INAIL.

 

Assunzione lavoratori over 50: la gestione pratica

assunzione lavoratori over 50Al fine di inquadrare al meglio la normativa in materia appare fondamentale approfondire i seguenti punti:

a) Lavoratori oggetto del bonus:

La richiesta del “bonus contributivo” deve essere effettuata dal datore di lavoro nel rispetto delle istruzioni di cui al messaggio INPS n. 12212/2013 e della circolare del Ministero del Lavoro n