Contributi INPGI in scadenza. Attenzione all’esonero

di Antonella Madia

Pubblicato il 19 luglio 2021

Gli iscritti all’INPGI che svolgono attività autonoma sono tenuti al versamento della quota contributiva minima entro il 31 luglio 2021. Con la Legge di Bilancio 2021 però è stato introdotto un esonero per chi rispetta specifiche condizioni; il DM che avrebbe dovuto fornire istruzioni non è però ancora stato emanato cosicché l’INPGI fornisce istruzioni agli iscritti anche per l’eventuale esonero parziale del versamento dovuto.

L’Istituto di previdenza dei giornalisti (INPGI) ricorda che il 31 luglio 2021 è il termine ultimo per il versamento dei contributi minimi per l'anno 2021 ossia il contributo minimo annuale che tutti i giornalisti iscritti alla Gestione Separata devono versare quando – nel corso dell'anno 2021 – abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalistica in forma autonoma.

Si anticipa fin da ora che non sono tenuti al versamento del contributo minimo i giornalisti che nel 2021 svolgono attività esclusivamente nell'ambito di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, per i quali gli adempimenti contributivi sono interamente a carico del committente.

 

Contributi INPGI: riduzione per iscritti da meno di 5 anni

contributi inpgi scadenzaIn particolare, tale contributo risulta essere ridotto del 50% per i giornalisti con anzianità d'iscrizione all'ordine professionale di meno di