In cosa consistono? Come è intervenuta la Consob a riguardo?
Offerta al pubblico di equity crowdfunding: diritto di recesso e di co-vendita
L’art. 24 del Regolamento CONSOB sul crowdfunding prevede che, nel caso di offerta avente ad oggetto azioni o quota rappresentative del capitale sociale dell’offerente, il gestore del portale deve verificare preventivamente che lo statuto o l’atto costitutivo della PMI offerente preveda il diritto di recesso dei soci dalla società o il diritto di co-vendita, cioè di vendita contemporanea da parte di essi, delle proprie partecipazioni (quote o azioni) ovvero un diritto analogo a cedere le proprie partecipazioni nel caso in cui i soci di controllo della stessa PMI (che deve avere forma giuridica di società di capitali o cooperativa), successivamente all’offerta, trasferiscano, direttamente o indirettamente, il controllo a terzi.
La contemporaneità della vendita da parte degli aderenti all’offerta è riferita, ovviamente, all’alienazione a terzi della/e par