Omaggi e regali natalizi: sono reddito da lavoro dipendente? A quali condizioni non sono tassati.

di Antonella Madia

Pubblicato il 20 dicembre 2019

Con l'avvicinarsi del periodo natalizio molte aziende prevedono di effettuare regali ovvero omaggi ai propri dipendenti; tali emolumenti, sono da considerarsi esclusi dalla base imponibile composta dal reddito del lavoratore dipendente, ma solamente ad alcune condizioni. Vediamo quali.

Omaggi natalizi: regime fiscale per il dipendente
 

Omaggi natalizi reddito dipendente: quando si parla di omaggi ai dipendenti bisogna tenere conto di quanto previsto dal Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR).

In particolare, la normativa è cambiata nel corso dell’ultimo decennio in quanto in passato l'articolo 51, comma 2, lettera b) del TUIR prevedeva l’esclusione dal reddito delle “erogazioni liberali concesse in occasione di festività o ricorrenze alla generalità o a categorie di dipendenti non superiori nel periodo d'imposta a € 258,23 lire 500.000 [258,23 euro]”, purché fossero erogate alla generalità dei lavoratori.

Tale disposizione, è stata però soppressa da parte del Decreto Legge n. 93/2008, articolo 2, comma 6.

Allo stato attuale le erogazioni liberali concesse ai dipendenti, possono ancora godere della detas