Il datore di lavoro può installare delle telecamere nascoste senza previa informazione dei dipendenti? Sì, ma solo se ha un fondato sospetto che i lavoratori stiano commettendo dei reati, e sempre che le perdite riscontrate da parte del datore di lavoro siano ingenti. Quanto esposto è stato stabilito dalla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo (CEDU)
Il caso: telecamere nascoste installate in un supermercato per furti

La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo con la sentenza della Gran camera del 17 ottobre 2019, fa riferimento a uno specifico caso riguardante l'applicazione in Spagna della Convenzione per la Protezione dei Diritti Umani e delle Libertà Fondamentali, e in particolar modo del tema dell’installazione di telecamere nascoste sul luogo di lavoro senza che i dipendenti ne fossero al corrente.
Il ricorso dei dipendenti per violazione della privacy
Il caso di specie riguarda il ricorso effettuato dai dipendenti di un supermercato spagnolo, i quali a seguito del licenziamento effettuato sulla base delle risultanze della videosorveglianza, ne lamentavano l’illegittimi
Copyright © 2023 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento
comprende:
-
contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di
tutti i
giorni
-
videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
-
una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
-
due newsletter quotidiane