Ai fini della deducibilità fiscale, i veicoli utilizzati dalle imprese possono essere suddivisi nelle seguenti categorie:
- veicoli a deducibilità integrale: sono integralmente deducibili le quote di ammortamento e le spese di impiego relative ai mezzi utilizzati esclusivamente come beni strumentali nell’attività propria dell’impresa e i veicoli adibiti ad uso pubblico;
- veicoli a deducibilità limitata: sono parzialmente deducibili, nella misura del 20% del loro ammontare annuo, le quote di ammortamento e le spese di impiego relative ai veicoli utilizzati in via “non esclusiva” per l’attività d’impresa. Oltre al limite della percentuale di deducibilità, tale tipologia di spese ha un limite di costo annuo massimo fissato a 18.075,99 euro;
- veicoli concessi in uso promiscuo ai dipendenti: sono deducibili nella misura del 70% (senza alcun limite quantitativo) le spese relative alle auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti per la maggior parte del periodo d’imposta.
Ai fini IVA, la detraibilità dell’imposta è dettata dall’art. 19-bis1 del DPR 633/72, ovvero:
- 40% dell’IVA per i veicoli ad uso promiscuo;
- 100% dell’IVA per i veicoli ad uso esclusivo.
Deduzione e detrazione Iva auto nuove ed usate
Il regime di deduzione dei costi auto e della detrazione Iva per i titolari di partita Iva ha subito una drastica riduzione negli ultimi anni con alcune differenze meno marcate per i contribuenti minimi, per gli agenti e rappresentanti ed è fondamentale ai fini del calcolo delle tasse ed imposte da versare a fine anno e nelle scelte di acquisto di automezzi.
Importante novità riguarda la proroga del regime di detrazione Iva del 40% sull’acquisto dell’auto fino al 31 dicembre 2019.
La limitazione della detrazione Iva al 40% sugli acquisti delle auto e sulle relative spese riguarda tutti i veicoli a motore, normalmente adibiti al trasporto stradale di persone o beni la cui massa massima autorizzata non supera 3.500 kg e il cui numero di posti a sedere, escluso quello del conducente, non è superiore a otto, che non vengono utilizzati esclusivamente nell’esercizio dell’attività di impresa o della professione
E’ possibile detrarre il 40% dell’Iva sostenuta congiuntamente all’acquisto dell’automobile quando il veicolo viene utilizza