La notifica della cartella di pagamento che contiene gravi irregolarità sulla dichiarazione dei redditi è nulla se notificata solo al commercialista e non al contribuente. L’obbligo di comunicazione sussiste e condiziona la validità della cartella di pagamento quando dal controllo emergono incertezze su aspetti rilevanti della dichiarazione

L’obbligo di comunicazione sussiste e condiziona la validità della cartella di pagamento quando dal controllo emergono incertezze su aspetti rilevanti della dichiarazione (Cass n. 31432/2018).
La cartella di pagamento: natura giuridica
E’ un atto amministrativo di esecuzione, avente natura di intimazione al pagamento e di avviso di mora, che racchiude le funzioni di titolo esecutivo (ruolo e precetto). Essa non è un atto impositivo ma è un atto dell’agente di riscossione redatta secondo il modello approvato con decreto del Ministero delle finanze (art. 25, comma. 2, Dpr n. 602/1973) e deve contenere l’intimazione ad adempiere l’obbligo risultante dal ruolo entro il termine di sessanta giorni dalla notificazione, con l’avvertimento che, in mancanza, si procederà ad esecuzione forzata.
L’art. 7 della legge n. 212/2000 (Statuto del contribuente) stabilisce che gli atti dell’amministrazione finanziaria sono motivati secondo

