L’incremento occupazionale netto, estremamente importante per la legittima fruizione di alcuni benefici contributivi, comporta la valutazione della forza lavoro occupata. Ma in caso di somministrazione di lavoro sorge il dubbio – chiarito con risposta a Interpello da parte del Ministero del Lavoro – se la condizione dell’incremento occupazionale netto della forza lavoro mediamente occupata (fermo restando gli altri requisiti di legge) debba essere riferita o meno all’impresa utilizzatrice in caso di assunzione di lavoratori in somministrazione.
***
Incremento occupazionale netto
L’incremento occupazionale netto, ossia quel valore che permette di valutare l’aumento effettivo di forza lavoro, è un tema che crea costanti problemi in ordine alla verifica della spettanza di incentivi all’occupazione.
Esso è stato chiarito diverse volte, fino alla risoluzione della questione da parte della Corte di Giustizia Europea che con la sentenza del 2 aprile 2009 ha definitivamente chiarito che:
“gli orienta