L’attuale regime di contabilità semplificata risulta improntato al “criterio di cassa”, le cui modalità procedurali per la determinazione del reddito sono delineate nel vigente art. 66 del Tuir, da quale si deduce che si tratta di un particolare regime misto: “cassa e competenza”.
In pratica, ai fini della determinazione del reddito delle imprese minori:
-
è stato derogato il criterio della competenza, stabilendo, come regola generale, che:
-
i ricavi, sono identificati nei crediti “incassati” o “percepiti”;
e:
-
le spese, sono individuabili nei costi “pagati” o “sostenuti”;
-
sono state confermate le regole di determinazione e imputazione temporale dei componenti positivi e negativi, quali:
-
le plusvalenze;
-
le minusvalenze;
-
le s