-
25 febbraio 2022
Plusvalenza e regime di comunione legale fra coniugi
Continua a leggere -
7 aprile 2021
Trasferimento della residenza verso l’estero: imposizione in uscita o exit tax
Continua a leggere -
20 giugno 2022
Cessioni di azienda agricola, eventualmente con terreni: aspetti fiscali
Continua a leggere
Passaggio generazionale delle quote ai figli: trasformazione omogenea e cessione dell’usufrutto di quote sociali
IL CASO:
un socio di una società in nome collettivo esercente attività di agenzia assicurativa si trova, a seguito del decesso del coniuge, socio al 50% della medesima società e a decidere come gestire il passaggio generazionale delle quote. I figli per effetto della successione acquisiscono le quote societarie di loro spettanza.
Senonchè i figli non sono intenzionati a prestare la propria opera nella società e non desiderano essere responsabili per la gestione nè sono interessati a percepire redditi ogni anno dalla società di famiglia.
Ci si domanda dunque sulla base delle esigenze del cliente e della sua peculiare situazione quale potrebbe essere la soluzione più confacente.
Si esaminerà in seguito la fattispecie di trasformazione societaria in Sas e successiva cessione del diritto di usufrutto sulle quote sociali.