Premessa generale
Entro il prossimo 31 marzo 2016 deve essere inviata la comunicazione annuale per il monitoraggio delle lavorazioni usuranti con riferimento all’annualità 2015.
Il Decreto Legislativo n. 67/2011, come modificato dalla Legge n.214/2011, prevede infatti per gli addetti a lavorazioni particolarmente faticose e pesanti, la possibilità di usufruire di un accesso anticipato al pensionamento il datore di lavoro è tenuto a darne comunicazione alla Direzione Territoriale del Lavoro competente ed ai competenti istituti previdenziali attraverso la compilazione del modello LAV-US.
Nota: ai fini della suddetta comunicazione, i datori devono compilare il modello LAV_US, disponibile on-line su Cliclavoro.gov.it, (Ministero del Lavoro, nota 28.11.2011).
Le lavorazioni da comunicare: focus
Di seguito si fornisce l'elenco delle varie tipologie di lavorazioni previste dalla norma:
a) lavorazioni pesanti: lavoro in galleria, cava o miniera,ad alte temperature o in spazi ristretti; lavorazione del vetro cavo;mansioni dei soffiatori nell’industria del vetro cavo; lavori di asportazione dell’amianto;
Nota: rientrano nei lavori pesanti anche quelli espletati in spazi ristretti ‐ con carattere di prevalenza e continuità, in particolare le attività di costruzione, riparazione e manutenzione navale e le mansioni svolte continuativamente all'interno di spazi ristretti, come intercapedini, pozzetti, doppi fondi, di bordo o