I contribuenti poco attenti devono fare attenzione nell’ipotesi in cui l’ex casa coniugale venga assegnata al coniuge con i figli nell’ipotesi separazione o divorzio. In questo caso l’immobile sarà completamente escluso dall’IMU che non dovrà essere versata né dal proprietario, né dal coniuge assegnatario.
La questione si poneva in termini diversi nel periodo in cui era vigente la vecchia ICI e la circostanza può indurre in errori. Nell’ultimo periodo in cui trovava applicazione la vecchia imposta comunale il soggetto passivo tenuto al pagamento del tributo era il coniuge assegnatario. La stessa disposizione è stata di fatto riproposta nel primo periodo durante il quale ha trovato applicazione L’imposta municipale unica. Quindi il pagamento non era a carico dell’ex marito ancora proprietario dell’immobile, ma dell’ex coniuge assegnataria dell’immobile con i figli, per effetto della pronuncia del giudice.
Il quadro normativo è mutato