L’art. 20 c. 7 DL 91/2014 (meglio noto con il nome decreto competitività), recentemente pubblicato in Gazzetta ufficiale ed in vigore dal 25.06.2014, ha modificato in maniera sostanziale la disposizione di legge che disciplina i controlli societari all’interno delle società a responsabilità limitata. Più precisamente, “per motivi sistematici e in un’ottica di semplificazione e di riduzione dei costi per le piccole e medie imprese” (così si legge nella relazione illustrativa al predetto decreto) è stato abrogato il secondo comma dell’art. 2477 c.c., rubricato “Sindaco e revisione legale dei conti”, che obbliga le società a responsabilità limitata con capitale sociale non inferiore a quello minimo stabilito per le società per azioni a dotarsi di un organo di controllo o di un revisore legale dei conti. Sul punto, è bene precisare che, sempre per il tramite del suddetto decreto, è stato ridotto l’ammontare minimo
Articoli correlati
-
17 ottobre 2014
Collegio sindacale: partecipazione attiva o presenza passiva nelle riunioni degli organi societari?
Continua a leggere -
9 dicembre 2019
Nomina dell’organo di controllo o revisore nelle SRL
Continua a leggere -
26 ottobre 2012
Perdite di capitale sociale nelle SRL: la necessaria relazione degli amministratori e le osservazioni…
Continua a leggere