Con l’articolo 33 dello schema di decreto legislativo sulle semplificazioni del 19 giugno 2014, il governo intende riallineare la disciplina Iva dell’agevolazione “prima casa” a quella prevista in materia di imposta di registro per il medesimo regime agevolativo, eliminando, quindi, il riferimento alle caratteristiche di lusso di cui al DM 2 agosto 1969.
Nell’ambito della riforma della tassazione sui trasferimenti immobiliari, operata mediante l’articolo 10 del D.Lgs. 23/2011, con effetto a decorrere dal 1° gennaio 2014, il legislatore è intervenuto sull’articolo 1 della Tariffa, Parte Prima, allegata al DPR 131/1986, in modo da modificare sia l’aliquota proporzionale dell’imposta di registro che l’ambito operativo riguardante l’agevolazione “prima casa”.
In particolare, è stata ridotta dal 3% al 2% l’imposta proporzionale di registro ed è stato previsto che il beneficio fiscale si applichi nel caso trasferimento di “case di abitazione, ad eccezion