Una guida di 18 pagine alla corretta contabilizzazione ed esposizione in bilancio dei fatti accaduti dopo la chiusura dell'esercizio che tuttavia hanno rilevanza per il bilancio in chiusura
Nella chiusura del bilancio d’esercizio occorre considerare non soltanto le rilevazioni contabili dei fatti accaduti entro il 31 dicembre, ma in presenza di alcune circostanze, possono assumere rilevanza anche quei fatti verificatisi dopo tale data.
Premessa
Considerando lo sfasamento temporale esistente tra la chiusura dell’esercizio (31/12) e la redazione del bilancio è necessario verificare la necessità di considerare rilevanti:
- solo i fatti o eventi che si realizzano prima della chiusura dell’esercizio;
- solo quelli di cui si ha conoscenza ent
Copyright © 2021 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Abbonati per continuare a leggere questo articolo
Pensato e fatto da professionisti, per professionisti, ogni piano di abbonamento
comprende:
-
contenuti autorevoli, tempestivi, chiari, per aiutarti nel lavoro di
tutti i
giorni
-
videoconferenze, per aggiornarti e ottenere crediti formati
-
una serie di prodotti gratuiti, sconti e offerte riservate agli abbonati
-
due newsletter quotidiane