Gli acquisti di carburante con carta di credito

di Enrico Larocca

Pubblicato il 25 gennaio 2013

una guida alle modalità pratiche di registrazione dell'acquisto di carburante avvenuto direttamente tramite moneta elettronica: i vantaggi e gli svantaggi di tale semplificazione contabile

L’utilizzo delle carte di credito, di debito e prepagate, consente alle imprese, in forza di una semplificazione amministrativa introdotta con il D.L. 13/05/2011 n. 70, convertito in L. 12/07/2011 n. 106, di acquistare i carburanti, presso gli impianti stradali ed autostradali, senza la necessità di istituire la scheda carburanti per i veicoli utilizzati. La semplificazione non può essere adottata se anche occasionalmente l’acquisto dei carburanti è avvenuto con strumenti di pagamento diversi dalla “moneta elettronica”.

Scarica il documento