ecco le istruzioni operative della Guardia di Finanza necessarie per le attività di prevenzione e repressione in materia di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo: esaminiamo la parte che più interessa i liberi professionisti del settore fisca
Maggio 2012
La documentazione bancaria in caso di indagini finanziarie
una nuova sentenza di Cassazione conferma che i movimenti bancari vanno documentati specificatamente da parte del contribuente in sede di indagine finanziaria
Il quadro E del mod. 730/12: oneri e spese deducibili
in 8 pagine un riassunto degli oneri deducibili che possono essere indicati dal contribuente persona fisica per abbassare il reddito imponibile: i contributi al SSN, le donazioni, gli assegni di mantenimento…
Introduzione al reclamo ed alla mediazione fiscale obbligatoria
una prima valutazione dell’impatto dell’istituto della mediazione fiscale, obbligatorio per gli accertamenti di valore inferiore ad € 20.000 notificati dopo l’1 aprile 2012
Fiscus aprile 2012: il bilancio d'esercizio
a grande richiesta, ecco una seconda puntata di Fiscus dedicata al bilancio, in questo numero puntiamo il mouse su: gli obblighi di deposito in XBRL, la sottoscrizione digitale dei documenti e l’impatto dell’IRAP sul reddito di bilancio (è possibile
La dichiarazione è emendabile anche durante il contenzioso
le dichiarazioni dei redditi sono sempre emendabili in quanto dichiarazioni di scienza, ma la loro correzione da parte del contribuente a contenzioso iniziato che valore può avere?
L'abitazione di lusso non è mai agevolata
Le abitazioni di metratura superiore a 240 metri quadri sono (per legge) abitazioni di lusso e non godono delle agevolazioni prima casa.
Il piccolo contribuente non paga l'IRAP
è arrivato il momento delle dichiarazioni dei redditi! ecco una rassegna ragionata delle diverse casistiche relative alla possibilità di non calcolare e pagare l’IRAP per i piccoli contribuenti sprovvisti di autonoma organizzazione
Gli altri redditi nel modello 730/2012: il quadro D
quando i lavoratori dipendenti maturano redditi diversi da quello di lavoro dipendente devono compilare questo quadro di dichiarazione; si tratta di compensi (a titolo esemplificativo) per diritti di proprietà su opere dell’ingegno, per redditi occas