Il ruolo del contraddittorio tra Fisco e contribuenti: diritto o “gentile concessione”?

dallo Statuto del contribuente alla recente giurisprudenza, il ruolo del contraddittorio è sempre più importante nella fase di accertamento; i vari casi: studio di settore, redditometro, indagini finanziarie

 

Premessa

Il rapporto tra amministrazione finanziaria e contribuenti, da sempre piuttosto turbolento e tormentato nel nostro Paese, si è arricchito da alcuni anni di un capitolo contraddistinto da sviluppi non sempre avvincenti, ma certamente di estremo rilievo per tutti gli operatori: quello del contradditorio tra Fisco e contribuenti. Nessuna disposizione è intervenuta, sino ad oggi, a garantire una tutela sistematica alla fattispecie: scopo del presente contributo è pertanto quello di far luce sulla situazione odierna, alla luce dei recenti sviluppi della normativa tributaria, offrendo nel contempo alcuni spunti di riflessione, e suggerendo possibili soluzioni interpretative.

Continua nel pdf…

Scarica il documento