Settembre 2008
Il lavoro nero è del giudice ordinario
Lavoro nero: le sanzioni in materia di uso di lavoratori irregolari (lavoratori in nero) e gli organi competenti alla loro applicazione.
I costi della sicurezza nei luoghi di lavoro: profili operativi e aspetti contabili
Il rispetto delle norme riguardanti la sicurezza negli ambienti di lavoro, pone a carico delle imprese, una serie di costi, alcuni di natura corrente, altri da capitalizzare e recuperare attraverso la procedura dell’ammortamento.
Trattamento fiscale Associazioni Religiose: non sempre c’è esenzione IVA
La Cassazione ribadisce che per l’esenzione IVA serve la verifica della corrispondenza dell’attività alle finalità statutarie.
L’applicazione dello Statuto del Contribuente negli enti locali
Analizziamo i rapporti tra lo Statuto del Contribuente e gli enti locali, le disposizioni che gli enti locali stessi devono recepire e quelle cui dovranno prestare maggiore attenzione.
Detrazione prestazioni alberghiere e somministrazioni di alimenti
La valutazione d'azienda – parte III: il metodo dei multipli
I metodi di valutazione relativa (o metodi dei multipli) fondano la loro essenza sull’utilizzo di moltiplicatori (rappresentati numericamente da rapporti matematici), i cui elementi costitutivi (i numeratori) sono specificamente individuati a priori