Casi particolari di vincolo alla distribuzione degli utili, acconti su dividendi e problemi di copertura delle perdite d’esercizio.
Aprile 2006
Il contratto d’appalto per la costruzione di un'abitazione civile: approfondimenti giuridici e tributari
In questo lavoro tratteremo dell’appalto per la costruzione della propria abitazione, dall’angolo visuale della committenza, facendo una carrellata sulle problematiche poco esplorate, quali: i rischi per il committente, prezzo a corpo – prezzo a misu
L’analisi di bilancio: strutturale, per indici, per flussi
Spiegazione dell’analisi di bilancio strutturale, per indici e per flussi.
I patti di famiglia: aspetti civilistici e riflessi finanziari
Il 16 marzo 2006 è entrata in vigore la Legge n. 55/2006 che ha apportato modifiche al Codice Civile in materia di “patto di famiglia”, introducendo un nuovo capo normativo, il Capo V-bis, all’interno del libro II, titolo IV Codice Civile ed in parti
Cessione di ramo d’azienda: i confini giuridici della tutela dei lavoratori
La sentenza della Corte di Cassazione in questione, riportata in calce al presente saggio, offre lo spunto per analizzare l’ambito di applicazione dell’art. 2112 c.c. alla luce delle modifiche intervenute con il Dlgs n. 276/2003. A cura di Massimo Gi
La trasformazione eterogenea: aspetti civili e fiscali
La trasformazione omogenea é la trasformazione da un tipo all’altro di società commerciale mentre la trasformazione eterogenea può avvenire da società in ente non societario e viceversa.
E’ prevista la trasformazione da società di capitali in consorz
Società di engineering: cosa sono, come funzionano, aspetti fiscali e contributivi
Nell’ambito delle società di engineering, particolarmente stringenti sono i limiti imposti per i requisiti tecnici ed organizzativi a cui esse devono attenersi per partecipare agli appalti pubblici.