Anche agli amministratori delle società può spettare un Trattamento di Fine Mandato (TFM), assimilabile al Trattamento di Fine Rapporto (TFR) dei dipendenti. Si tratta di una retribuzione differita da corrispondere agli amministratori in caso di cessazione del rapporto di collaborazione coordinata e continuativa. Per l’azienda rappresenta un costo deducibile per competenza, per l’amministratore un reddito (differito). Il riconoscimento del TFM è possibile, però, solo nel caso in cui lo statuto o l’assemblea dei soci l’abbiano appositamente previsto ai sensi dell’articolo 2389 del Codice civile. Nel caso in cui non vi sia questa previsione il TFM non potrà essere erogato finché non sarà accordato per iscritto.
06 ottobre 2025