Il Dipartimento per l’informazione e l’editoria, con un comunicato dello scorso 29 settembre pubblicato sul proprio sito internet, ha informato dell’adozione del D.P.C.M. 17 settembre 2025, recante l’individuazione degli interventi a sostegno delle assunzioni nel campo della digitalizzazione editoriale e degli investimenti in tecnologie innovative nel settore dell’editoria e delle emittenti radio televisive per il 2025. Il decreto prevede i seguenti contributi: per i datori di lavoro del settore editoriale, delle agenzie di stampa e delle emittenti radiofoniche e televisive, che assumono a tempo indeterminato, nel corso del 2025, figure professionali under 36 aventi competenze funzionali all’innovazione tecnologica e digitale, un contributo forfetario pari a 10.000 euro per ogni assunzione ; per le imprese editrici di quotidiani, periodici, agenzie di stampa e per le emittenti televisive e radiofoniche, per incentivare la transizione digitale, un contributo pari al 70% delle spese sostenute nell’anno 2025, per l’adeguamento e l’ammodernamento tecnologico delle infrastrutture e dei processi produttivi. I requisiti e le modalità di fruizione dei contributi verranno definiti con successivi provvedimenti.
02 ottobre 2025