Nella risposta all’interrogazione parlamentare n. 3-01551 resa alla Camera mercoledì 13 novembre il Ministro dell’Economia ha reso noto che è in corso la valutazione per l’adozione di una norma che preveda il rinvio, anche per il periodo d’imposta 2024, del secondo acconto di imposte e contributi, con possibilità di rateizzazione in cinque quote mensili, da gennaio a maggio dell’anno successivo. Si ipotizza quindi un intervento simile a quello dello scorso anno per persone fisiche titolari di partita IVA ( art. 4 del DL 145/2023). La proroga verrebbe incontro anche alla necessità di gestire l’acconto corretto per chi opterà per il CPB al 12 Dicembre prossimo….
Il 31 luglio 2025 è il termine di versamento della nona rata della rottamazione quater per...
Assegno d’inclusione: l’INPS avverte della necessità di presentare una nuova domandaSono arrivati Sms dall’INPS che invitano i percettori di ADI (assegno di inclusione) alla presentazione di...
Modelli 730: arriva l’alert per sostituto erratoIn caso di impossibilità da parte del sostituto d’imposta indicato nel modello di effettuare le operazioni...
Agenzia delle entrate: ISA 2024 sterilizzati degli effetti del costo del personaleL’Agenzia delle entrate, nella circolare 11/E, ha analizzato le novità introdotte negli ISA applicabili al periodo...
In Gazzetta Ufficiale europea l’elenco aggiornato dei paesi ad alto rischio riciclaggioPubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea 16 luglio 2025, serie L, il Regolamento delegato (UE) 2025/1184,...
Redditi: per le spese sanitarie basta il prospetto di dettaglioIn una Faq del 17 luglio 2025 pubblicata sul sito dell’Agenzia, nella sezione relativa ai modelli...
ASD: la Cassazione attesta la responsabilità solidale del rappresentante legaleLa Corte di cassazione con l’ordinanza n. 17576/2025 attesta il perimetro della responsabilità solidale del legale...
Ispettorato Nazionale del lavoro: patente a crediti a regimeL’Ispettorato nazionale del lavoro, con la nota prot. n. 288/2025 a seguito del completamento del “portale...
Cassazione: se il terreno è occupato abusivamente non si paga l’IMULa Corte di cassazione, con la sentenza n. 18938/2025 del 10/07/2025 ha attestato l’improcedibilità del ricorso...
Concordato preventivo: è di nuovo ravvedimento specialeViene riproposto il ravvedimento speciale per le annualità dal 2019 al 2023 per i soggetti che...